Loading Events
  • This event has passed.

14.11. Vernissage “il peggio (non) è passato”

Herzliche Einladung zur Buchvernissage. Die Autorin Linda Fallea Buscemi liest aus ihrer Neuerscheinung “Il peggio (non) è passato” (ISLANDBOOKS)

INVITO

Aneddoti di una mamma italiana in Svizzera: Linda Fallea Buscemi presenta il suo libro, che racconta con umorismo le (dis)avventure di Amelia, giovane italiana che affronta in Svizzera la grande sfida della maternità, barcamendosi tra la cultura italiana ed elvetica.

Dove e quando:

Dove e quando:
14.11.2017 (18:30): Vernissage / Lettura con l’autrice, Liceo Artistico, Parkring 30, Zurigo. Modera Lucilla Trapazzo. L’evento si inserisce nella programmazione di Zurigo in italiano. Ingresso libero – Seguirà un rinfresco.
Organizzano: Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, ALA – Amici del Liceo Artistico, NonsoloConvivio

19.11.2017 (17:00): Lettura con l’autrice, modera Alice Malerba, alla chitarra Andrea Lorefice. Centro culturale “Il ponte”, Neuhofstrasse 5, 8630 Rüti. ingresso libero/ Buffet con prenotazione CHF 15.- (bevande escluse). 079 821 19 01, email: laltraitalia@gmail.com

Trama:
Amelia, bella come Sofia Loren ai tempi d’oro e passionale come lei nei suoi migliori film, ama la sua Italia, il mare e la pizza, ma soprattutto ama il suo ragazzo, tanto da lasciare tutto e seguirlo a Zurigo. Si trova, così, in una terra estranea ma che adora, dove finalmente può mettere a frutto gli anni di studio e i sacrifici fatti all’università, intravedendo di già una scintillante carriera. Il destino beffardo, però, gioca d’anticipo e inaspettatamente Amelia si trova a vivere -con il temperamento che la caratterizza- quella che si rivela come l’avventura più sconvolgente della sua vita: la maternità! Pur senza perdere mai il suo spiccato senso dell’umorismo, fatica non poco a ritrovarsi tra pannolini e responsabilità di ogni sorta. Partecipa, così, ad un gruppo d’ascolto per genitori, dove condivide le esperienze annotate in un diario, lasciando uscire tutta la sua entusiasmante italianità! È così che, volta dopo volta, attraverso i suoi racconti spassosi e concreti, Amelia “ammalia” i presenti alle riunioni, trasportandoli in un continuo viaggio tra finzione e realtà, portando ogni volta al gruppo il suo punto di vista un po’ diverso e a tratti esilarante.

Comprare il libro:
verlag@islandbooks.ch  /  questo libro nell’ online-Shop

November 14 2017

Details

Date: 14. November 2017
Time: 18:30
Event Categories: , ,

Venue

Liceo artistico Zürich

Parkring 30
Zürich, Zürich 8002 Switzerland

Herzliche Einladung zur Buchvernissage. Die Autorin Linda Fallea Buscemi liest aus ihrer Neuerscheinung "Il peggio (non) è passato" (ISLANDBOOKS)

INVITO

Aneddoti di una mamma italiana in Svizzera: Linda Fallea Buscemi presenta il suo libro, che racconta con umorismo le (dis)avventure di Amelia, giovane italiana che affronta in Svizzera la grande sfida della maternità, barcamendosi tra la cultura italiana ed elvetica.

Dove e quando:
14.11.2017 (18:30): Vernissage in italiano, Liceo Artistico, Parkring 30, Zurigo. Modera Lucilla Trapazzo della Dante Alighieri di Zurigo. L'evento si inserisce nella programmazione di Zurigo in italiano. Ingresso libero - Seguirà un rinfresco.
Organizzano: Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, ALA - Amici del Liceo Artistico, NonsoloConvivio

19.11.2017 (17:00): Presentazione dall libro in italiano, Modera Alice Malerba, alla chitarra Andrea Lorefice. Centro culturale "Il ponte", Neuhofstrasse 5, 8630 Rüti. ingresso libero/ Buffet con prenotazione CHF 15.- (bevande escluse).

Trama:
Amelia, bella come Sofia Loren ai tempi d’oro e passionale come lei nei suoi migliori film, ama la sua Italia, il mare e la pizza, ma soprattutto ama il suo ragazzo, tanto da lasciare tutto e seguirlo a Zurigo. Si trova, così, in una terra estranea ma che adora, dove finalmente può mettere a frutto gli anni di studio e i sacrifici fatti all’università, intravedendo di già una scintillante carriera. Il destino beffardo, però, gioca d’anticipo e inaspettatamente Amelia si trova a vivere -con il temperamento che la caratterizza- quella che si rivela come l’avventura più sconvolgente della sua vita: la maternità! Pur senza perdere mai il suo spiccato senso dell’umorismo, fatica non poco a ritrovarsi tra pannolini e responsabilità di ogni sorta. Partecipa, così, ad un gruppo d’ascolto per genitori, dove condivide le esperienze annotate in un diario, lasciando uscire tutta la sua entusiasmante italianità! È così che, volta dopo volta, attraverso i suoi racconti spassosi e concreti, Amelia “ammalia” i presenti alle riunioni, trasportandoli in un continuo viaggio tra finzione e realtà, portando ogni volta al gruppo il suo punto di vista un po’ diverso e a tratti esilarante.

Comprare il libro:
verlag@islandbooks.ch / questo libro nell' online-Shop

Facebook